Conferenza delle regioni di cofinde svizerre

Venerdì 20 ottobre 2023 si terrà presso il Novartis Campus di Basilea la Conferenza delle regioni di confine svizzere, organizzata dalla Regio Basiliensis. 

Tra i Cantoni svizzeri, 15 sono di confine, circa la metà della popolazione svizzera vive in regioni di confine e due delle tre principali città svizzere – Ginevra e Basilea – si trovano immediatamente al confine. La cooperazione transfrontaliera regionale degli spazi di confine svizzeri con le regioni di confine immediatamente adiacenti è una storia di successo, che unisce uomini e culture. In passato, reti e fiducia a livello sovraregionale e transfrontaliero si sono rivelate alla base di una proficua cooperazione per l’economia, la scienza, la cultura e la società civile. Lo scambio tra le regioni di confine avviene, tuttavia, solo in forma sporadica, una situazione che desideriamo cambiare.

La Regio Basiliensis festeggia nel 2023 la ricorrenza dei 60 anni della sua esistenza e del suo operato. Desideriamo dunque cogliere l’occasione per dare un impulso sostenibile al tema delle regioni di confine a livello nazionale. 

A quale fine?

L’obiettivo della programmata conferenza è collegare ancor meglio in rete le diverse regioni di confine tra loro. La conferenza fungerà da piattaforma di scambio per esperti provenienti dalle regioni di confine svizzere. 

Nuove prospettive e interessanti inputeue 


Nuove prospettive: nel quadro di keynote e dibattiti, relatori svizzeri e internazionali tratteranno temi d’attualità riguardanti la collaborazione d’oltreconfine della Svizzera e forniranno spunti interessanti.

Occasione di networking e di scambio 

Si potranno allacciare nuovi contatti, tra le altre cose anche con interlocutori d’oltreconfine, incontrare vecchie conoscenze e nuovi visi, oltre che esponenti del mondo politico, economico, amministrativo, scientifico e della società civile. 

Partecipazione

Sarà possibile contribuire con il proprio know-how e con le proprie idee e, durante le sessioni di break out o nelle pause, ci si potrà intrattenere con persone provenienti da tutta la Svizzera e dai Paesi limitrofi.

Trarre ispirazione

L’evento sarà un’ottima occasione per trarre ispirazione dagli incontri con i partecipanti delle altre regioni di confine.

Per chi?

La partecipazione è aperta alle regioni di confine svizzere e naturalmente anche alle loro regioni partner.

  • Esponenti del mondo politico, economico e scientifico nonché della società civile, provenienti dalle regioni di confine svizzere e dalle loro regioni partner in Germania, Francia, Italia, Principato del Liechtenstein e Austria.
  • Organizzazioni che si occupano di collaborazione transfrontaliera e/o dei rapporti Svizzera-Ue.
  • Esponenti dell’esecutivo, parlamentari della Berna federale e delle regioni di confine nonché dei Paesi confinanti.
  • A livello comunale, il triangolo dei tre Paesi e le regioni di confine.

 

Grazie ai nostri generosi sponsor:

 



 



 


 



 

 


 

 


 

 

Foto di copertina: Hauptgebiete und erweiterte Gebiete der Handlungsräume des Raumkonzepts Schweiz (Bahn- und Strassennetz, Gemeinden). Copyright: Bundesamt für Raumentwicklung ARE, Raumkonzept Schweiz – Abgrenzung der Handlungsräume, 2015. 

Programma 
Arrivo 
Informazioni su Basilea, la regione e l'alloggio 
La Regio Basiliensis (in tedesco)
FAQ 

Registrazione
Le iscrizioni
alla conferenza saranno aperte a giovedì 12 ottobre 2023. 

Le iscrizioni alle Break Out Sessions sarà possibile a breve. Riceverete un link via e-mail.