Break Out Session V

TRENO REGIONALE TRINAZIONALE DI BASILEA

Stato del progetto e sfide

Basilea è l’unica area metropolitana svizzera a non disporre di una rete celere efficiente. Nel potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria, la regione di Basilea è stata trascurata negli scorsi anni. Il fabbisogno di recupero risulta evidente non solo per quanto concerne l’insufficiente offerta ferroviaria urbana e suburbana, ma anche le riduzioni di capacità nel trasporto a lunga percorrenza e nel trasporto merci. Lo sgravio urgentemente necessario del sistema di trasporto nella regione trinazionale può riuscire con una rete celere trinazionale efficiente.

In questa sessione verrà presentata in maniera approfondita la rete celere trinazionale di Basilea. Accanto all’offerta futura, verranno presentati anche i diversi sottoprogetti della rete celere. La sessione si concluderà con l’utilità della rete celere trinazionale per la società e l’economia della regione di Basilea e della Svizzera.

Programma

Saluto 
 
Input

Dott. Sebastian Deininger, responsabile Trasporti, pianificazione territoriale, energia e ambiente presso la Camera di commercio di Basilea Città e Campagna
Marco Galli, coordinatore del nodo ferroviario di Basilea, responsabile di progetto nel dipartimento Costruzione e trasporti Cantone Basilea Città
 
Q&A
 
Conclusione
 

 

 

I vostri contatti: 

Dott. Sebastian Deininger, responsabile Trasporti, pianificazione territoriale, energia e ambiente presso la Camera di commercio di Basilea Città e Campagna

Marco Galli, coordinatore del nodo ferroviario di Basilea, responsabile di progetto nel dipartimento Costruzione e trasporti Cantone Basilea Città

La presente Break Out Session è sostenuta da: