Break Out Session II
COOPERAZIONE NEL SETTORE DELLA RICERCA OLTRE I CONFINI
Per la Svizzera, quale valore ha la cooperazione transfrontaliera nel settore della ricerca e come viene resa possibile? Il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica presenta il modo in cui promuove la collaborazione tra ricercatori in Svizzera e all’estero. Seguirà una discussione con persone del mondo della scienza, del finanziamento alla ricerca e delle organizzazioni di ricerca in merito a come collaborano con i loro partner nei Paesi confinanti e quali sfide si trovano ad affrontare attualmente. Inoltre, si parlerà di quali opportunità esistono per il futuro. Il pubblico è invitato a prendere parte alla discussione.
Programma
Saluto di benvenuto e input |
Flurina Kuhn, collaboratrice scientifica, collaborazione internazionale, Fondo nazionale svizzero |
Panel |
Dott.ssa Eve Silfverberg, Head of Grants Office, Università di Basilea Dott. Francesco Kienzle, Co-Director Euresearch, National Contact Point for EIC Pathfinder |
Domande e conclusione |
Flurina Kuhn, collaboratrice scientifica, collaborazione internazionale, Fondo nazionale svizzero |
La vostra persona di contatto:
Flurina Kuhn, collaboratrice scientifica, collaborazione internazionale, Fondo nazionale svizzero
La presente Break Out Session è sostenuta da: