Programma
9.15 |
Accoglienza e registrazione |
10.00 |
Saluto e presentazione degli obiettivi Dott. Manuel Friesecke, direttore della Regio Basiliensis |
10.10 |
Discorso di benvenuto «Opportunità e possibilità di realizzazione di una regione di confine» Beat Jans, presidente del consiglio del Cantone Basilea-Città |
10.25 |
Discorso di benvenuto Dott. Matthias Leuenberger, presidente nazionale di Novartis Svizzera |
10.30 |
Keynote «Prospettive, approcci e requisiti di una cooperazione transfrontaliera di successo» Diana Stöcker, membro del Bundestag della circoscrizione elettorale Lörrach-Müllheim |
10.50 |
Tavola rotonda «La cooperazione con le regioni di confine della Svizzera» Dott.ssa Kathrin Amacker, presidentessa della Regio Basiliensis, membro del Consiglio dell’Università di Basilea, ex consigliera nazionale del Cantone Basilea Campagna Jacques Gerber, ministro, presidente del consiglio della Repubblica e Cantone del Giura, capo di Dipartimento dell’economia e della sanità, presidente della Conferenza dei governi cantonali del nord-ovest della Svizzera, presidente della Conferenza dei governi cantonali della Svizzera occidentale Claude Haegi, Presidente della Fondation pour l'Economie et le Développement durable des Régions d'Europe (FEDRE), ex presidente e membro del Governo della Repubblica e del Cantone di Ginevra Filippo Lombardi, municipale della Città di Lugano, responsabile del Dicastero Sviluppo territoriale Alfred Stricker, consigliere di Stato del Cantone di Appenzello Esterno, capo del Dipartimento dell’istruzione e della cultura Moderatore: Prof. Dott. Hans Martin Tschudi, vicepresidente della Regio Basiliensis e president del gruppo d’accompagnamento, professore ospite FHNW, ex consigliere cantonale |
12.00 |
Pranzo |
13.15 |
Break Out Session giro I |
Break Out Session I: Superare i confini con Interreg | |
Break Out Session II: Cooperazione nel settore della ricerca oltre i confini | |
Break Out Session III: Innovazione transfrontaliera | |
Speed Dating: tra una regione di confine e l’altra | |
14.00 |
Pausa |
14.15 |
Break Out Session giro II |
Break Out Session IV: Scambi e cooperazione nel settore della formazione con Movetia | |
Break Out Session V: Treno regionale trinazionale di Basilea | |
Break Out Session VI: Mercato del lavoro transfrontaliero | |
Speed Dating: tra una regione di confine e l’altra | |
15.00 |
Pausa |
15.20 |
Input «Cantoni e regioni di confine nella politica estera» Landstatthalter dott. Markus Dieth, direttore del dipartimento finanze e risorse del Cantone Argovia, presidente della Conferenza dei governi cantonali |
15.50 |
Tavola rotonda «In cooperazione con la Svizzera: sviluppi, esperienze e prospettive» Philippe Crevoisier, Console generale del Consolato generale di Svizzera a Strasburgo Marion Dammann, Landrätin Landkreis Lörrach, vicepresidentessa dell’Eurodistretto trinazionale di Basilea Eva Schöfer, Inviato dell'Ambasciata d'Austria a Berna Francesco Quattrini, delegato cantonale per le relazioni esterne Repubblica e Cantone Ticino, segretario della Comunità di lavoro Regio Insubrica Rappresentante da Francia (in chiarimento) Moderatore: Niggi Ullrich, presidente della SSR regione Basilea, membro del gruppo d’accompagnamento della Regio Basiliensis |
16.50 |
Discorso di chiusura e conclusioni Kathrin Schweizer, consigliera di stato del Cantone Basilea Campagna, direttrice della direzione sicurezza |
17.00 |
Aperitivo e networking |
Moderatrice dell’evento: Andrea Elisabeth Knellwolf, deputata al Gran Consiglio del Cantone Basilea-Città, vicepresidentessa della Regio Basiliensis, presidentessa della commissione per l’economia – il mercato del lavoro – e la salute in seno al consiglio della Regione trinazionale del Reno superiore e Community Relations/Politica ed economia presso F. Hoffmann-La Roche SA
La conferenza prevede un servizio di interpretazione simultanea verso il tedesco, il francese e l’italiano (ad esclusione delle Break Out Sessions).